Sociologa in sede
L’importante figura della sociologa valuta e decide di formulare un piano, un progetto d’intervento, di gestire relazioni umane, di decidere sulla continuazione di un servizio o di una terapia, di compiere un’analisi ed un intervento organizzativo.
La sociologia è la scienza che studia le strutture sociali, le loro organizzazioni, le norme, le regole e i processi che uniscono (e separano) le persone sia come individui che come componenti di associazioni, gruppi ed istituzioni. Il raggio d’azione è molto ampio: va dall’analisi dei brevi contatti fra individui anonimi sulla strada, allo studio dei processi sociali globali, ai rapporti storici tra società differenti.
Il sociologo è specializzato nella ricerca e nell’analisi dei comportamenti di gruppi di persone. Può lavorare in diversi settori di attivita e ambiti come, ad esempio, in ricerche di marketing, in ricerche sui comportamenti di voto, sul funzionamento di particolari strutture e organizzazioni (ospedali, servizio sanitario, amministrazione della giustizia, carceri, imprese), sui comportamenti di particolari gruppi di persone (giovani, immigrati, anziani, ammalati, disabili, etc.). Non raramente i sociologi ricoprono ruoli operativi e direttivi in imprese e enti pubblici.
