Operatori OSS
I nostri operatori sono tutti qualificati OSS. L’operatore Socio-Sanitario svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’ospite.
Rientra tra le figure tecniche del comparto di sanità pubblica. È una figura di supporto infermieristico le cui attività, volte al soddisfacimento dei bisogni primari della persona e al garantire il benessere psico fisico e sociale, consistono in linee generali nell’assistenza di base come l’aiuto ai pazienti totalmente o parzialmente dipendenti nelle attività di vita quotidiane, effettuazione di piccole medicazioni, aiuto per la corretta assunzione della terapia orale, prevenzione di ulcere da decubito, rilevazione dei parametri vitali, realizzazione di attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico, osservazione e collaborazione alla rilevazione dei bisogni, trasporto del materiale biologico, attuazione interventi di primo soccorso, disbrigo di pratiche burocratiche, si occupa delle attività di sterilizzazione, sanitizzazione, sanificazione. Svolge i compiti in équipe con altre figure, in autonomia o su attribuzione medico- infermieristica, dell’educatore professionale, del fisioterapista oppure dell’ostetrica e di altre professioni sanitarie (in sostanza opera, coopera e collabora).
L’ O.S.S. svolge anche altre attività attribuite dall’infermiere come somministrazione della terapia orale preparata dall’infermiere ed in presenza di questo, effettuazione di clismi senza sonda, rilevazione parametri vitali, stick rilevazione glicemia, etc.
